Pasticceria artigianale per le vostre occasioni speciali... e non solo!

martedì 26 marzo 2013

Cannoli siciliani


Ecco un'altra ricetta presa dal libro "Dolci in Famiglia" di Sal De Riso: i cannoli cilentani.... con la differenza che a causa della stagione non ho potuto mettere i fichi nella crema di ricotta, come prevedeva la ricetta originale; ma ho fatto il ripieno con solo ricotta di capra! Devo dire che il risultato è stato un successo... e poi il fatto che la pasta del cannolo non sia fritta come di solito si fa, mi piace un sacco!! Che dire... sono buonissimi, e appena sarà stagione di fichi li rifarò assolutamente!!!

Ingredienti:

- Per la pasta per i cannoli
  • 300 gr di farina 00 
  • 80 gr di nocciole tostate e tritate 
  • 25 gr di vino bianco secco 
  • 150 gr di uova intere (n.3 circa) 
  • 20 gr di zucchero 
  • 2 gr di sale 
  • 80 gr di strutto 
- Per il ripieno alla crema di ricotta
  • 1 kg di ricotta di capra 
  • 400 gr di miele millefiori 
  • 1/2 baccello di vaniglia 
  • 150 gr di gocce di cioccolato 

Preparazione:
Per la pasta per i cannoli: disponiamo a fontana la farina miscelata con le nocciole frullate. Inseriamo al centro l'uovo, lo zucchero, il sale, lo strutto e il vino. Lavoriamo con forza fino a ottenere un impasto liscio, asciutto ed elastico. Lasciamolo riposare per circa 30 secondi in frigorifero avvolto in un canovaccio, poi stendiamo la pasta a uno spessore di 3 mm e ricaviamo dei dischi di 6 cm di diametro. Avvolgiamoli attorno a forme per cannoli d'acciaio, facendo aderire i lembi di pasta dopo averli inumiditi con un po' di acqua. Cuociamo in forno a 180°C per 15 minuti fino a quando non saranno ben dorati. Lasciamoli raffreddare su un piatto e togliamoli dalla forma d'acciaio.

Per la crema di ricotta mantechiamo la ricotta con il miele e i semi di vaniglia. Facciamo raffreddare il composto in frigo per circa 1 ora. Trascorso questo tempo, setacciamo la ricotta, aggiungiamo le gocce di cioccolato e facciamo riposare ancora mezz'ora in frigo.

E' arrivato il momento di farcire i nostri cannoli con la crema con l'aiuto di un sac a poche e decoriamo le estremità con granella di nocciole. Servire ad una temperatura di + 4°C.




0 commenti:

Posta un commento