Ecco un altro capolavoro del Maestro Luca Montersino! Potrebbe sembrare una semplice crostata ai mirtilli, e in effetti è una crostata nonostante non abbia le uova, ed è anche semplice da fare.....ma il risultato vi sorprenderà! E' veramente, e dico VERAMENTE fantastica!! La frolla è fatta con farina di grano duro (l'originale prevede quella integrale, ma io non l'ho trovata) e non ha ne uova ne burro, inoltre per chi fosse allergico ai latticini è possibile sostituire la panna con quella di soia ed ecco a voi una torta adatta anche agli intolleranti del latte! L'interno è morbidissimo e golosissimo: grazie al frangipane (un composto a base di farina di mandorle) che rende la crostata veramente morbida, e uno strato di confettura di mirtilli sopra il quale sono adagiate delle fettine di mela che rendono questa crostata umida e non stopposa! L'ho trovata molto delicata e leggera...devo dire ancora una volta grazie al Maestro, perchè mi ha aperto un altro mondo su queste crostate con il frangipane e non vedo l'ora di provarne tante tante altre! Adesso però vi lascio la ricetta...
Ingredienti:
- Per la pasta frolla al grano duro
- 250 gr di farina di grano duro integrale
- 115 gr di zucchero di canna grezzo
- 30 gr di olio extravergine d'oliva
- 40 gr di acqua
- 50 gr di panna fresca liquida (o panna di soia)
- 5 gr di lievito chimico
- 30 gr di olio di mandorle
- 2 gr di buccia di limone
- Per il frangipane all'olio e grano duro
- 140 gr di zucchero di canna grezzo
- 140 gr di farina di mandorle scure
- 130 gr di farina di grano duro integrale
- 10 gr di lievito chimico
- 75 gi di olio extravergine d'oliva
- 75 gr di olio di mandorle
- 300 gr di panna fresca liquida (o panna di soia)
- Per la finitura
- 100 gr di confettura di mirtilli
- 200 gr di mele a fette
- 200 gr di mirtilli neri
- 50 gr di mandorle a bastoncino
Preparazione:
La prima cosa da fare è la pasta frolla, misceliamo quindi la panna con i due oli, l'acqua, la farina di grano duro integrale, la buccia di limone, lo zucchero e il lievito. Impastiamo il tutto, facciamo un panetto e lasciamo riposare in un luogo fresco.
Per il frangipane: mettiamo in una terrina la panna, l'olio extravergine d'oliva e l'olio di mandorle, lo zucchero di canna grezzo e il lievito; aggiungiamo la farina di grano duro miscelata a parte con la farina di mandorle. Mescoliamo per bene.
Ungiamo una tortiera di olio extravergine d'oliva e rivestiamo con la pasta frolla di grano duro, quindi stendiamo uno strato di confettura di mirtilli e disponiamo a raggiera delle fettine di mela. Versiamo il composto di frangipane e livelliamolo, quindi mettiamo in forno a 180°C per circa 30 minuti. A fine cottura lasciamo raffreddare.
Per la decorazione, togliamo dallo stampo e guarniamo tutta la superficie con mirtilli freschi e mandorle. Spolverizziamo con un po' di zucchero e velo e....gustatevela tutta!!!