Anche quest'anno Pasqua è passata...e noi siamo state ben indaffarate con le nostre creazioni!! Io per concludere in dolcezza il mega pranzo in famiglia, ho pensato ad una torta fresca e leggera...era la prima volta che la provavo e devo dire che è stata un successone!!!
Il Maestro è Luca Montersino.... e questa è la ricetta!
(Io per la pasta frolla ho usato la mia ricetta base, perché non avevo in casa la farina di mais come prevedeva la ricetta originale, ma la prossima volta la proverò sicuramente perché mi ha incuriosito molto la ricetta della pasta frolla senza glutine, che prevede l'utilizzo di una parte di farina di riso e una parte di farina di mais)
Ingredienti:
- Per la pasta frolla
- 300 gr di farina
- 2 uova
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiato
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Per la crema da forno
- 200 gr di latte intero fresco
- 100 gr di panna
- 150 gr di zucchero semolato
- 90 gr di tuorli (n.4 circa)
- 20 gr di fecola di patate
- buccia di limone
- 1/2 baccello di vaniglia
- Per la finitura
- 100 gr di ananas sciroppato
- 100 gr di lamponi
- zucchero semolato
- 50 gr di gelatina neutra: 50 gr di zucchero, 25 gr di miele d'acacia, 40 gr di acqua, 3 gr di pectina (o Fruttapec), 5 gr di succo di limone
Preparazione:
Per prima cosa bisogna preparare la frolla: disponiamo la farina a fontana, mettere al centro lo zucchero, il burro a tocchetti, le 2 uova, la buccia grattugiata di un limone e un cucchiaino di lievito per dolci. Amalgamare gli ingredienti velocemente lavorando l’impasto con la punta delle dita. Amalgamiamo il tutto fino a formare un impasto compatto e elastico e con esso formiamo una palla. Avvolgere il panetto di pasta frolla nella pellicola e metterlo in frigo per almeno mezz’ora.
Trascorsa mezz'ora possiamo preparare la base della nostra crostata: foderiamo con la frolla una tortiera di 26 cm di diametro, bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e distribuiamo delle fettine di ananas sciroppato.
Prepariamo adesso la nostra crema: in una pentola facciamo bollire il latte insieme con la panna e il baccello di vaniglia tagliato per il lungo. A parte, montiamo i tuorli con lo zucchero, la fecola e la buccia di limone grattugiata. Quando il latte bolle uniamoci il composto montato e lavoriamo energicamente con la frusta; portiamo a cottura fino ad ottenere una crema spessa.
Stendiamo la crema calda nello stampo foderato con la frolla, allarghiamola lasciando la superficie ad altezze irregolari, per permettere una colorazione non uniforme in cottura, e facciamo cuocere in forno caldo a 220°C per 20 minuti. (Io l'ho lasciata un po' meno, controllate sempre bene come procede la cottura per non rischiare di bruciarla dato che il forno è abbastanza alto!!)
Prepariamo la gelatina: bollire per 3 minuti l'acqua con 40 gr di zucchero e il miele. Aggiungiamo la pectina miscelata con 10 gr di zucchero e agitare con una frusta. Bollire ancora per 1 minuto, unire il succo di limone e lasciamo raffreddare.
Lasciamo raffreddare la crostata e decoriamola con lamponi, alcuni spolverizzati di zucchero, e ananas sciroppato al centro. Gelatiniamo la crema e l'ananas prima di servire e.....
Godetevela tutta... è veramente squisita ed è anche facile e veloce da fare!!!
0 commenti:
Posta un commento