Finalmente la primavera è arrivata!!! E con lei arriva anche tanta voglia di dolci freschi, leggeri, con tanta frutta!!!! Infatti il primo giorno di sole e di caldo mi sono cimentata nella preparazione di sfiziosi bicchierini "fragolosi"! La ricetta è del Maestro De Riso.... non è una preparazione complessa, l'unica cosa è che bisogna rispettare i tempi di raffreddamento dei vari strati, io ci ho impiegato un pomeriggio...quindi direi che è fattibile e il risultato sarà di grande effetto e piacerà davvero a tutti!!!
Provare per credere!! Ed ecco la ricetta....
Ingredienti:
- Per il Pan di Spagna
- 100 gr di uova intere (n.2)
- 60 gr di zucchero
- 30 gr di farina 00
- 25 gr di fecola di patate
- 25 gr di mandorle dolci pelate
- 1 limone
- 1/3 di baccello di vaniglia
- Per la bagna alla vaniglia
- 1/3 di baccello di vaniglia
- 50 gr di zucchero
- 30 gr di liquore alla vaniglia
- 50 gr di acqua
- 1 limone
-Per la bavarese alla vaniglia
- 160 gr di latte fresco intero
- 160 gr di panna fresca liquida
- 80 gr di tuorli d'uovo (n.4)
- 100 gr di zucchero
- 1/2 baccello di vaniglia
- 1 limone
- 4 gr di gelatina in fogli
- 300 gr di panna fresca semimontata zuccherata leggermente
- Per la salsa alle fragole
- 600 gr di fragole
- 160 gr di zucchero
- 50 gr di succo di limone
- 12 gr di gelatina in fogli
Preparazione:
Incominciamo preparando il Pds: con le fruste elettriche montiamo le uova con lo zucchero, il limone grattugiato e i semi di vaniglia per 10 minuti. Nel mixer frulliamo le mandorle con la farina e la fecola. Incorporiamo poco per volta alle uova montate, con l'aiuto di una spatola, la miscela di polveri. Mescoliamo delicatamente e stendiamo il Pds in una teglia imburrata e infarinata di 24 cm di diametro. Inforniamo a 170°C per 12 minuti.
Prepariamo la bagna alla vaniglia facendo bollire in un pentolino per un minuto, l'acqua con lo zucchero, il baccello di vaniglia aperto e la scorza del limone. Lasciamo raffreddare a temperatura ambiente, aggiungiamo il liquore e infine filtriamo.
Ora prepariamo la bavarese. Apriamo il baccello di vaniglia e mettiamolo in una casseruola con il latte, la panna liquida e la scorza del limone: portiamo ad ebollizione per 30 secondi. A parte, sbattiamo i tuorli con lo zucchero, fino a quando il composto si schiarisce e versiamo il preparato a base di latte e panna sulle uova, mescolando energicamente. Rimettiamo il tutto nella casseruola e rimestando con un cucchiaio di legno cuociamo la crema fino a 80°C. A questo punto aggiungiamo la gelatina precedentemente ammorbidita in acqua fredda e raffreddiamo fino a 28°C. Ora, con movimenti delicati, uniamo la panna semimontata zuccherata e conserviamo in frigo.
Per la salsa alle fragole, frulliamo le fragole con lo zucchero e il succo di limone. In un pentolino a fuoco basso con 4 cucchiai d'acqua sciogliamo la gelatina ammorbidita in acqua fredda e poi incorporiamola al frullato di fragole e zucchero.
Ora, prendiamo i bicchierini, sistemiamo sul fondo di ciascuno un disco di Pds e inzuppiamolo con la bagna alla vaniglia. Sopra, creiamo uno strato di bavarese alla vaniglia e facciamo raffreddare in freezer per 30 minuti. Dopo, versiamo uno strato di salsa alle fragole in ciascun bicchiere e riponiamoli in freezer fino a rapprendersi. Disponiamo un nuovo strato di bavarese alla vaniglia e riponiamo in freezer per altri 30 minuti. Infine veliamo con un sottile strato di salsa alle fragole e decoriamo con panna montata, fragole fresche e foglioline di menta.Conservare il dolce in frigo a 4°C fino al momento di servire!
E... dolce primavera a tutti!!!!
0 commenti:
Posta un commento