E' una torta veramente eccezionale... una delle nostre preferite in assoluto!!! (ed è molto difficile stilare una classifica quando si parla di torte di questo tipo!) Ne abbiamo assaggiate parecchie in giro... purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di provare quella originale di Sal... ma la sua versione ci ha conquistate alla grande!! E' veramente semplice da realizzare e lascerà sicuramente tutti a "bocca aperta", in tutti i sensi!!! ;)
Ingredienti (8 persone):
- Per il pan di Spagna alle nocciole
- 65 gr di zucchero
- 3 uova
- 90 gr di nocciole tostate
- 30 gr di farina 00
- 50 gr di burro fuso
- Per la farcia di ricotta
- 40 gr di ricotta di latte vaccino
- 150 gr di panna montata
- 150 gr di zucchero
- 1 baccello di vaniglia
- Per la bagna alla pera
- 100 gr di acqua
- 70 gr di zucchero
- 50 gr di distillato di pere
- Per la farcia alle pere
- 175 gr di pere Williams
- 50 gr di zucchero
- 10 gr di distillato di pere
- 3 gr di amido di mais
- mezzo limone
- olio extra vergine di oliva q.b.
Cosa ci occorre:
- 2 tortiere di 22 cm di diametro
- fruste elettriche
- padella antiaderente
- anello d'acciaio di 22 cm di diametro
- phon
Preparazione:
La prima cosa da fare è preparare il pan di Spagna: montiamo con le fruste elettriche le uova con lo zucchero per circa 15 minuti. Quando saranno ben gonfie, con l'aiuto di una paletta (la nostra "Marisa"), incorporiamo delicatamente le nocciole macinate insieme alla farina. Infine uniamo il burro fuso. Dividiamo il composto ottenuto nelle due tortiere imburrate in precedenza e inforniamo a 180°C per circa 10 minuti.
Per la farcia di ricotta lavoriamo con le fruste elettriche la ricotta con lo zucchero e i semi del baccello di vaniglia (tempo consigliato: 5 minuti). Montiamo la panna ben soda e aggiungiamola alla crema di ricotta.
Occupiamoci ora della bagna alla pera. Facciamo bollire l'acqua con lo zucchero e, una volta raffreddata, uniamo il distillato di pere (in alternativa si può utilizzare un liquore qualsiasi).
Infine la farcia alle pere. In una padella antiaderente, con un filo d'olio extravergine d'oliva, facciamo cuocere le pere sbucciate e tagliate a cubetti con lo zucchero e il succo di limone. Quando sul fondo della padella vedremo il succo delle pere, è ora di aggiungere l'amido di mais e continuiamo la cottura per altri 2 minuti. A questo punto aggiungiamo il distillato di pere e lasciamo raffreddare.
Assembliamo la torta: all'interno dell'anello adagiamo un disco di pan di Spagna e lo inzuppiamo con la bagna alla pera; farciamo con la crema di ricotta e incorporiamo i cubetti di pera; copriamo con l'altro disco di pan di Spagna anch'esso "bagnato" e poniamo il dolce in freezer per almeno due ore. Trascorso questo tempo, sfiliamo l'anello riscaldandolo con un phon, e trasferiamo la torta in frigorifero fino al momento di servirla...
...e buona degustazione!!!